Il nostro progetto
Parliamone assieme
Un progetto nato dall’ascolto di un bisogno reale
Quando il tumore entra nella nostra vita, porta con sé un turbinio di emozioni intense, paure, dubbi profondi e sfide quotidiane che coinvolgono non solo chi ha ricevuto la diagnosi, ma anche tutta la famiglia.
Per questo LILT, da più di 75 anni attiva al fianco di chi lotta contro i tumori, ha creato un servizio di consulenza psicologica specializzata per accompagnare chi sta vivendo questo momento complesso. Da oggi anche online per poter essere più accessibile a tutti!
Il nostro team di professionisti esperti in psiconcologia sa che ogni percorso è unico.
Siamo qui per aiutarti a ritrovare un nuovo equilibrio attraverso ansia, paura, rabbia e incertezza, offrendoti uno spazio protetto dove ogni emozione può essere espressa senza giudizio.
Un tumore non è mai facile da affrontare, ma non si è obbligati a farlo da soli. Rivolgiti ai nostri esperti per ritrovare la forza e superare le tue paure.


Perchè una piattaforma di psiconcologia?
- Un bisogno reale
1 italiano su 16 vive con una diagnosi di tumore, pari a 3,7 milioni di persone.
Ma affrontare un tumore significa molto più che curare solo il corpo. Significa accompagnare chi vive questa esperienza – pazienti e familiari – anche attraverso un aiuto psicologico.
- Un servizio accessibile
LILT da sempre si impegna per rendere cure e prestazioni accessibili a chiunque ne abbia bisogno. Da oggi grazie alla piattaforma di psiconcologia online, i nostri servizi psicologici saranno disponibili ovunque tu sia!
- Un team di professionisti specializzati
I nostri psicologi sono altamente specializzati e sono stati selezionati con grande cura per essere in grado di seguirti al meglio in tutte le fasi della malattia, dalla diagnosi in poi. In base alle tue necessità, ti suggeriremo e potrai scegliere il professionista più adatto a te.
- La competenza oncologica di LILT
LILT ha un’esperienza di oltre 75 anni nel campo dell’oncologia, attraverso le attività di prevenzione e di diagnosi precoce nei nostri ambulatori e l’assistenza ai malati di tumore, che ogni giorno possono fare affidamento su di noi. Ridurre l’impatto dei tumori nella vita delle persone è la nostra missione. Puoi fare affidamento su di noi!
Come funziona il servizio?
Prenota una consulenza
Scegli il professionista più adatto alle tue esigenze e fissa un appuntamento.
Colloqui personalizzati per affrontare ansia, stress e difficoltà legate alla malattia.
Perché ogni individuo e ogni percorso è unico: ti aiuteremo a trovare il modo migliore per affrontare le tue paure e ritrovare un nuovo equilibrio.

LA DIREZIONE SANITARIA
I migliori esperti a guida di un team di professionisti altamente specializzati in oncologia
La Direzione Sanitaria di LILT assicura che ogni intervento sia fondato su evidenze cliniche e orientato alla centralità della persona. Una garanzia in più per chi si affida a noi, con la certezza di ricevere un supporto serio, efficace e rispettoso.
Le attività sanitarie di LILT sono sotto la guida esperta del Direttore Sanitario, il dr. Gianfranco Scaperrotta e del Direttore Medico, il dr. Mario Rampa, che supervisionano i percorsi offerti da LILT per garantirne qualità, elevati standard di competenza e aderenza alle reali esigenze di pazienti e familiari.
LILT: la nostra missione
SOTTSiamo nati nel 1948 con l’obiettivo di ridurre l’impatto dei tumori nella vita delle persone.
Oggi abbiamo l’ambizione di essere il riferimento per la prevenzione oncologica in Italia, con un approccio a 360 gradi nella lotta contro i tumori: dalle campagne di prevenzione sui corretti stili di vita, alle attività di diagnosi precoce e riabilitazione oncologica nei nostri ambulatori, dal finanziamento di attività di ricerca clinica all’assistenza ai malati di tumore più fragili dal punto di vista sociale ed economico.
I nostri valori sono:
– la CULTURA della salute, alla base del nostro agire
– la CURA delle persone
– la ricerca dell’INNOVAZIONE indispensabile per crescere
– l’INCLUSIONE dei più fragili, senza pregiudizi
– l’IMPATTO perseguito nei nostri obiettivi
Siamo un’associazione di promozione sociale riconosciuta dal Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e parte della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Italia che comprende 106 associazioni operanti con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica sotto la vigilanza del Ministero della Salute. Il nostro Bilancio è pubblico e certificato da una società esterna di revisione.
