Davide-Ferris_m

Dr. Davide Ferraris

Coordinatore Psiconcologo
Orari
Lunedì - Venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Sedi
In presenza: Monza
Online
Disponibile per

Vuoi fare un primo incontro conoscitivo?

Sai già che percorso fare?
Seleziona la consulenza psiconcologica

Profilo

È il responsabile coordinatore del Servizio di Psiconcologia presso LILT Milano Monza Brianza, con esperienza in ambito clinico e di ricerca internazionale. Psicologo clinico e psiconcologo, psicoterapeuta in formazione ad approccio integrato, nella sua attività professionale si occupa prevalentemente di pazienti oncologici, cancer survivors, coppie e famiglie, volontari che supporta nell’accedere alle proprie risorse per affrontare al meglio le difficoltà sperimentate.
Per anni ha lavorato in diversi contesti ospedalieri e di ricerca, coordinando quotidianamente servizi specialistici per pazienti con patologie oncologiche.

Come Principal Investigator del progetto EU-Navigate in Italia (Horizon Europe), si occupa di studi internazionali che integrano innovazione tecnologica, AI e realtà virtuale per il miglioramento della qualità della vita di popolazioni vulnerabili.

Il suo approccio terapeutico si fonda sulla convinzione che il trauma oncologico possa essere trasformato attraverso processi di significazione e ricostruzione narrativa della propria storia. Crede profondamente nella capacità dell’essere umano di co-costruire nuovi significati relazionali attorno all’esperienza di malattia, sviluppando strategie di fronteggiamento anche quando si confronta con la più profonda fragilità esistenziale. La malattia viene esperita non solo attraverso il proprio sguardo, ma anche attraverso gli occhi di chi assiste: partner, familiari e caregiver diventano testimoni privilegiati che contribuiscono a creare una rete di significati condivisi e sostenuti. Il percorso terapeutico si configura come uno spazio protetto dove elaborare il lutto anticipatorio, gestire l’ansia da morte, affrontare la perdita di controllo e l’alterazione dell’immagine corporea. In questo setting sicuro è possibile riorganizzare l’identità relazionale e costruire nuovi equilibri psico-emotivi che permettano di attraversare l’esperienza di malattia con maggiore presa di consapevolezza.

Aree di competenza

Adolescenti, adulti, anziani in tutti gli stadi della malattia

Assistenza a caregiver, genitori di bambini malati, volontari e operatori sanitari

Gestione del dolore cronico oncologico e cure palliative

Supporto psicologico nel fine vita per pazienti, coppie e famiglie

Coordinamento servizi multidisciplinari e gestione del distress oncologico e miglioramento della qualità della vita

Curriculum

  • Iscrizione Ordine Psicologi Lombardia: 26952

    Specializzazione in Psicoterapia Integrata (2022-2026)
    Scuola Psicoterapia Integrata di Milano
    Laurea magistrale in Clinical Psychology for Individuals, Families and Organizations in inglese — Università di Bergamo
    Laurea in Psychology in Italiano e Inglese — Sigmund Freud University di Milano e Vienna
    Laurea in Scienze del Servizio Sociale — Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

  • Master specialistico in Psico-oncologia — Associazione Paradigma- Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano

  • Coordinamento servizio psico-oncologia LILT Milano Monza Brianza; Principal Investigator per l’Italia progetto Horizon Europe -Eu-Navigate; collaborazione con Politecnico Milano, CNR-IEIIT, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale di Tumori di Milano, Fondazione Stefania, RSD

  • Autore di ricerche e pubblicazioni scientifiche internazionali in psico-oncologia e neuroscienze affettive computazionali