Vuoi fare un primo incontro conoscitivo?
È la vice-coordinatrice del Servizio di Psiconcologia presso LILT Milano Monza Brianza.
Psicologa e psicoterapeuta a orientamento sistemico integrato, è attualmente vice-coordinatrice del Servizio di Psiconcologia presso LILT Milano Monza Brianza. All’interno di questo ruolo svolge interventi di supporto psicologico e percorsi di psicoterapia rivolti a persone affette da patologie oncologiche, ai loro familiari e caregiver. Il suo approccio si fonda su una visione relazionale del disagio e sull’integrazione di modelli teorici e tecniche terapeutiche, con l’obiettivo di accompagnare le persone nel processo di adattamento alla malattia.
Nel corso degli anni ha arricchito la propria formazione clinica con competenze specifiche sul trattamento del trauma psicologico associato alla diagnosi e al vissuto oncologico, attraverso l’utilizzo dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Ha inoltre approfondito le tematiche legate alla sessualità e all’identità in ambito clinico, integrando nel suo lavoro strumenti di psicosessuologia per affrontare le ricadute emotive, corporee e relazionali della malattia.
La sua esperienza si è sviluppata in ambito sia clinico che di ricerca. Ha preso parte a progetti condotti all’interno di strutture ospedaliere ad alta specializzazione oncologica, contribuendo alla costruzione di percorsi di cura integrata. Ha inoltre collaborato a iniziative di respiro internazionale, tra cui progetti europei finanziati dal programma Horizon 2020, che le hanno permesso di approfondire il legame tra pratica clinica e innovazione scientifica. L’attività clinica si è svolta in stretta sinergia con equipe multidisciplinari, lavorando a contatto con professionisti della salute per garantire una presa in carico globale della persona.
Il suo intervento terapeutico unisce la prospettiva sistemica alla pratica di tecniche evidence-based, in particolare nei percorsi di elaborazione del trauma e di promozione della resilienza. Particolarmente attenta alla dimensione psicocorporea e ai vissuti legati alla sessualità in condizioni di fragilità, accompagna individui, coppie e famiglie — dalla giovane età fino all’età adulta — in percorsi di cura personalizzati, orientati al recupero del benessere psicofisico e relazionale. Il suo lavoro si concentra sul riconoscimento e sul rafforzamento delle risorse già presenti nella persona e nel suo contesto, promuovendo un senso di continuità, significato e possibilità anche nei momenti di maggiore vulnerabilità.
Adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie
Psicoterapeuta Iscritta all’Ordine Regionale della Lombardia (Iscr. n° 23280) con orientamento sistemico relazionale integrato, presso la Scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli [ 19/09/2020 – 14/01/2025 ]
Abilitata a EMDR 1 livello
Laurea Magistrale in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca [10/2018] – Tesi: L’effetto di una musicalizzazione precoce sullo sviluppo delle abilità linguistiche e della memoria
Specializzazione in psicosessuologia clinica e consulente sessuale, conseguita a seguito del master di 2º livello in psicosessuologia, presso Unicusano Roma il 20/06/2025
Inserisci i dati del fruitore della prestazione a cui verrà intestata la fattura
Utilizzeremo i tuoi dati per gestire il tuo appuntamento, per più informazioni leggi la nostra informativa privacy
Attenzione: potresti avere diritto alla prima consulenza gratuita
Il codice fiscale è nuovo per noi. LILT offre una prima prestazione gratuita ai pazienti oncologici che non ne hanno mai usufruito. Scopri ne hai diritto prima di continuare.
La tua prima prestazione gratuita risulta già utilizzata
Dalle verifiche risulta che questo codice fiscale ha già beneficiato della prestazione gratuita offerta da LILT.