Servizi
Un percorso personalizzato per ritrovare equilibrio e serenità
Affrontare un tumore significa navigare in acque inesplorate, dove le sfide fisiche si intrecciano con quelle emotive creando un turbinio di sensazioni difficili da gestire. Paura del futuro, ansia per le terapie, incertezza sui risultati, stanchezza emotiva: questi sentimenti possono diventare compagni di viaggio opprimenti, trasformando ogni giornata in una montagna da scalare. Per questo un supporto psicologico qualificato può rappresentare una svolta decisiva, offrendo strumenti concreti per attraversare il percorso oncologico con maggiore consapevolezza ed equilibrio.
Questa seduta psicologica individuale è specificamente progettata per diverse popolazioni che vivono l’esperienza oncologica da prospettive uniche.
Se sei un paziente oncologico in fase di diagnosi, trattamento o follow-up, puoi trovare supporto per elaborare la diagnosi, gestire l’ansia da prestazione medica e sviluppare strategie di coping efficaci.
Se sei un cancer survivor, l’incontro ti aiuta ad affrontare la paura della recidiva, a ricostruire la tua identità post-malattia e a gestire le conseguenze psicologiche a lungo termine.
Se sei un familiare o caregiver, ricevi sostegno per gestire l’angoscia di vedere soffrire chi ami, per trovare equilibrio tra cura dell’altro e cura di te stesso, e per comunicare efficacemente nei momenti difficili.
Se sei un volontario o un operatore che lavora in ambito oncologico, puoi elaborare il carico emotivo del tuo servizio e prevenire il burnout compassionale.
Durante la seduta potrai esprimere liberamente pensieri, paure e speranze legate all’esperienza oncologica, senza giudizio e con la certezza di essere compresi da un professionista esperto.
Tecniche di rilassamento progressivo per gestire l’ansia, strategie di respirazione consapevole per i momenti di panico, metodi di ristrutturazione cognitiva per trasformare pensieri catastrofici e approcci di mindfulness adattati al contesto oncologico.
Sviluppare resilienza emotiva, capacità di adattamento e una rinnovata fiducia nelle proprie risorse interiori, trasformando la qualità della vita quotidiana e il modo di vivere le cure mediche.
Online
Presenza
Dopo aver effettuato la prenotazione, la persona per cui è stata fatta, riceverà un’email contenente il promemoria dell’appuntamento e il link per la videochiamata che avverrà su Microsoft Teams.
Non serve installare nulla se ti collegherai da PC. Se ti collegherai da tablet o smartphone, consigliamo di scaricare prima l’applicazione per una miglior fruizione della videochiamata.
Ti chiediamo anche di essere in un ambiente riservato e silenzioso e di avere una buona connessione per la buona riuscita della videochiamata.
In alcuni casi, in base al professionista selezionato, potrai scegliere di svolgere il tuo incontro in una delle sedi LILT disponibili sul nostro territorio.
Sedi disponibili:
– Milano – SPAZIO LILT Caterina da Forlì Viale Caterina da Forlì, 61
– Monza – CASA LILT Viale San Gottardo 36
Al momento della prenotazione potrai selezionare la sede preferita, se disponibile per lo specialista scelto. Dopo la conferma riceverai via email tutte le informazioni con il riepilogo dell’appuntamento..
Psicologa clinica ad orientamento integrato
Psicologa clinica e della salute
Vice coordinatore Psiconcologa
Coordinatore Psiconcologo
Tutte le risposte ai tuoi dubbi sui nostri servizio di supporto psicologico.
Se hai altre domande, non esitare a contattarci: siamo qui per aiutarti.
Durata: 50 minuti / seduta
Inserisci i dati del fruitore della prestazione a cui verrà intestata la fattura
Utilizzeremo i tuoi dati per gestire il tuo appuntamento, per più informazioni leggi la nostra informativa privacy
Attenzione: potresti avere diritto alla prima consulenza gratuita
Il codice fiscale è nuovo per noi. LILT offre una prima prestazione gratuita ai pazienti oncologici che non ne hanno mai usufruito. Scopri ne hai diritto prima di continuare.
La tua prima prestazione gratuita risulta già utilizzata
Dalle verifiche risulta che questo codice fiscale ha già beneficiato della prestazione gratuita offerta da LILT.